Nella sezione class action l'associato ha la possibilità di individuale agevolmente altri soggetti, lesi e nelle medesime condizioni, al fine di accorpare in un'unica azione legale tutti i possibili interventi, aumentando la probabilità di risarcimento.
A partire dal 1 gennaio 2008 è infatti possibile utilizzare questo potente strumento della class action per far valere i propri diritti e/o per ottenere un risarcimento congruo al danno subito.
Una class action (azione collettiva), non è altro che un'azione legale condotta da uno o più soggetti che, membri di una determinata classe, chiedono che la risoluzione legale di una questione comune (di fatto o di diritto) avvenga con effetti ultra partes per ciascuno dei componenti presenti o futuri della stessa classe.
La Class Action, o azione collettiva, è pertanto il modo migliore con cui i cittadini possono essere tutelati e risarciti dai torti delle aziende e delle multinazionali, in ambito finanziario e non, in quanto il relativo giudicato favorevole potrà essere fatto valere da tutti i soggetti che si trovino nell'identica condizione.
Assume un peso rilevante quindi la class action finanziaria, ovvero una azione collettiva in ambito finanziario, dove è molto facile che una moltudine di piccoli risparmiatori o trader possano vedere lesi i loro diritti da istituzioni più grandi e economicamente importanti come banche, società di gestione, società quotate, etc.
Assotrader consentirà di individuare agevolmente la class action in corso e le modalità per accorparsi ad essa. Iscriviti qui gratis per rimanere aggiornato: